Le nostre pratiche ambientali, i nostri impegni comunitari e locali

I nostri impegni

Pratiche a favore dello sviluppo sostenible

Per sostenere e aiutare i nostri viticoltori membri nello sviluppo di una viticoltura sostenibile, Terroirs et Vignerons de Champagne (TEVC) ha istituito dal 1998 un servizio gratuito di consulenza tecnica viticola. Un'occasione per i membri di beneficiare di consulenze, conferenze e assistenza personalizzata in relazione alle loro esigenze.

viticoltura sostenibile

Il nostro Centro Vinicolo (ora Gruppo TEVC) organizza dal 1999 una giornata annuale dedicata al tema “Vigneto e Qualità”, che accoglie circa 350 membri, sensibilizzati ogni anno alla viticoltura sostenibile.

Accompagnamento HVE (Alto Valore Ambientale)

Dal 2015 sono stati organizzati 50 corsi di formazione sulla pratica della viticoltura ad Alto Valore Ambientale (HVE) per 500 membri del TEVC.

Riciclaggio dei tappi di sughero

Dal 2004, 18 tonnellate ditappi di sughero provenienti dalla produzione e dalle degustazioni sono state raccolte per essere riutilizzate nell'isolamento.

Bottiglie più leggere

Dal 2010, lo Champagne Nicolas Feuillatte ha adottato per le sue cuvée bottiglie di vetro più leggere per ridurre l'impatto dell'inquinamento durante il trasporto e per preservare il nostro ambiente. Ogni bottiglia è passata da un peso a vuoto di 900 g a 835 g, risparmiando così 650 tonnellate di vetro ogni anno!

Aiuto ai giovani viticoltori

La Nicolas Feuillatte propone un aiuto finanziario per l'installazione dei giovani viticoltori membri

Cene di beneficenza

Ogni anno dal 2012 si tiene una cena di beneficenza per raccogliere fondi. 164.550 € di donazioni sono stati consegnati al banco alimentare della Marna in 8 anni.

Raccolte alimentari

Dal 2009, Nicolas Feuillatte ha raccolto 7 tonnellate di cibo dai suoi dipendenti per la Banque Alimentaire de la Marne.

Iniziativa per l'associazione dei paralizzati di Francia

Raccolta e riciclaggio di abiti da lavoro per l'Associazione dei paralizzati di Francia.

Il massimo livello di eccellenza

Nos certifications

Noi di Terroirs et Vignerons de Champagne ci impegniamo a mantenere i più elevati standard in materia di gestione della qualità, gestione ambientale e sicurezza alimentare. Per questo motivo ci impegniamo a rinnovare, ogni volta che è possibile, le certificazioni internazionali che ne garantiscono la conformità.

Certificazione ISO 9001 dal 2002

La certificazione ISO 9001: 2015, ottenuta e rinnovata dal 2002, testimonia la nostra politica di gestione della qualità e la nostra efficacia rispetto ai criteri della norma. Ci permette in particolare di rimetterci regolarmente in discussione sui processi di elaborazione, stoccaggio e vinificazione delle nostre cuvée e di migliorarli costantemente.

Certificazione ISO 14001 dal 2000

La norma ISO 14001 sostiene la gestione ambientale attuata quotidianamente presso Nicolas Feuillatte.

Certificazione ISO 22000 dal 2007

La norma ISO 22000, rinnovata dal 2007 presso Nicolas Feuillatte, attesta la gestione della sicurezza alimentare. Ci impegna a migliorare continuamente i processi e a garantire la sicurezza dei nostri prodotti e servizi.

Certificazione FSSC 22000 dal 2012

La certificazione FSSC (Food Safety System Certification) garantisce l'efficacia del nostro Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare.