
1972
Fondazione del Centre Vinicole de la Champagne da parte di Henri Macquart
Plus que 150,00€ pour la livraison gratuite !
Votre panier est vide
Plus que 150,00€ pour la livraison gratuite !
Votre panier est vide
È una bella storia, una storia di uomini. Quella di Henri Macquart, fondatore pioniere del Centre Vinicole de la Champagne. Quella di Nicolas Feuillatte, un audace uomo d'affari. Quella dei viticoltori volontari che, insieme, osano e riescono in una scommessa: creare un marchio d'eccellenza, lo Champagne Nicolas Feuillatte.
Henri Macquart, un protagonista storico del mondo dello champagne, ha progettato e costruito il Centre Vinicole. Rappresentante dei viticoltori al CIVC, riconosciuto dalle autorità pubbliche, presidente del Sindacato generale dei viticoltori dal 1946 al 1960, ha avuto un ruolo di primo piano nell'organizzazione interprofessionale e nel movimento cooperativo. L'eccedenza della vendemmia del 1970, che causava importanti problemi di stoccaggio, gli ha fatto capire che era il momento per i viticoltori di unire le forze per garantire la vendita delle loro uve.
Uomo d’azione determinato e carismatico, Henri Macquart ha riunito intorno a sé un piccolo gruppo di viticoltori cooperativi e li ha convinti a creare un deposito.
Il Centre Vinicole de la Champagne è stato fondato nel 1972, nel cuore della Côte des Blancs, sotto l'impulso di un uomo accorto che ne sarà il presidente fino al 1981 e farà parte del consiglio di amministrazione fino al 1997 come presidente onorario.
Nato a Parigi nel 1926 in una famiglia di importanti importatori di vini e liquori, Nicolas Feuillatte ha uno spirito di avventura che l’ha portato a tentare la fortuna dall'altra parte dell'Atlantico dopo la Seconda guerra mondiale.
Nel 1960, è diventato il primo importatore di caffè africano negli Stati Uniti.
A 40 anni, appassionato e sempre alla ricerca di novità, investe nel vigneto della Champagne. Le prime uve raccolte vengono vendute al commercio. Nel 1976, ha creato e prodotto per la sua cerchia di amici americani uno champagne che porta il suo nome... Il successo commerciale è stato immediato. Ha venduto il suo marchio nel 1986 al Centre-Vinicole della Champagne, e rimane un ambasciatore incomparabile, costantemente spinto dal desiderio di creare, innovare e inventare.
Gli Champagne Nicolas Feuillatte traggono la loro energia e raffinatezza da una notevole varietà di cru sublimati dalla delicata arte dell’assemblaggio, riflettendo l'equilibrio, la finezza e la freschezza di questa terra unica. Le nostre cuvée traggono origine da una grande varietà di uve perfettamente mature, vinificate per cru o per zona di cru e per vitigno, oltre che da una rigorosa selezione di Premiers e Grands Crus. Il mosaico di vari suoli dà forma a questi Champagne ricchi di sfumature.