Blog

Blog

Quel champagne choisir pour les fêtes ?

Quale champagne scegliere per le feste?

Le feste di fine anno si avvicinano: è quasi il momento di stappare le vostre migliori flûte. Degustare champagne lungo tutto il pasto è possibile, a patto di scegliere gli abbinamenti giusti con i piatti proposti. Scoprite i consigli della Maison Nicolas Feuillatte per entusiasmare i vostri ospiti attraverso un matrimonio incantevole di sapori.

Che champagne per l’aperitivo e l’entrata?

Se c’è un momento del pasto che tradizionalmente si associa allo champagne, è proprio l’aperitivo. Cosa c’è di meglio, per accogliere gli ospiti, che delle bollicine finemente selezionate? All’inizio del pasto si cerca qualcosa di facile da bere, sulla leggerezza. I champagne Blanc de Blancs sono perfetti per questo: si sposano elegantemente con piatti a base di pesce e frutti di mare. L’importanza del Chardonnay conferisce eleganza e leggerezza, per un abbinamento champagne / aperitivo assolutamente riuscito.

Anche i champagne Brut non millesimati sono raccomandati per l’aperitivo e come accompagnamento all’entrata. D’altronde, la loro freschezza accompagna da sempre i primi bocconi dei nostri pasti festivi, e non è certo un caso!

Le nostre proposte :

  • Il Grand Cru Millésime Blanc de Blancs, 100 % Chardonnay, con le sue note agrumate

  • La Réserve Exclusive Brut, una cuvée iconica dalle note di pera e albicocca

  • La Réserve Exclusive Premier Cru Extra-Brut, con note dolci di miele d'acacia, pera, frutta bianca e agrumi freschi

Quale champagne per il piatto principale?

Se scegliete di proseguire con prodotti del mare, i Blancs de Blancs delizieranno le papille dei vostri ospiti.
Ma per piatti più generosi (in particolare quelli con carne o pollame), è meglio orientarsi verso champagne più “vinosi”, con maggiore corpo. In questo senso, i champagne a base di Pinot Noir, potenti e strutturati, sono una scelta naturale. La nobiltà di questo vitigno si sposa perfettamente con i pasti festivi.

In un giorno speciale, i champagne millesimati non possono mancare. Complessi e ricchi, si abbinano magnificamente con piatti in salsa, sublimando le vostre serate più belle.

Le nostre proposte :

  • Il Grand Cru Millésime Blanc de Noirs, con il suo naso speziato e le sue sfumature fruttate

  • La Réserve Exclusive Premier Cru Extra-Brut, ideale anche con piatti iodati o a base di carne

Quale champagne con il formaggio?

Proporre champagne durante il momento del tagliere è una scelta azzeccata. Per definire quale champagne servire, bisogna tenere in considerazione il tipo di formaggio.
Per i formaggi a pasta molle: meglio orientarsi verso un champagne Brut.
Per caprini e paste pressate (comté, cantal): meglio un Blanc de Blancs.

Le nostre proposte :

  • Réserve Exclusive Brut con Comté
  • La Réserve Exclusive Premier Cru Extra-Brut, da provare con un Brillat-Savarin

E per il dessert?

Due eccezioni, forse:

Per i dolci al cioccolato: un champagne millesimato può essere una scelta vincente. La sua palette aromatica valorizzerà con classe il vostro evento

Per i dessert a base di frutti rossi: una nota di originalità con uno champagne Rosé sorprenderà i vostri ospiti

Le nostre proposte :

  • La Réserve Exclusive Rosé, per i dessert ai frutti rossi

  • Palmes d'Or Rosé Intense

Come scegliere il proprio champagne?

Scoprite il nostro guida completo per selezionare il vostro champagne Nicolas Feuillatte!

    Articles associés

    Vignoble

    I lavori in vigna in primavera

    Les travaux de la vigne au printemps

    NF & Friends

    Unleash the Chefs 2023 - Salzbourg

    Unleash the Chefs 2023 - Salzbourg