250 dipendenti al servizio del marchio Champagne Nicolas Feuillatte

L'azienda

Lo champagne degli spiriti liberi

Siamo diversi e orgogliosi di questa diversità, abbiamo scelto di essere autentici piuttosto che convenzionali, creativi piuttosto che conformisti, preferendo lo spirito gioioso al rispetto delle regole. Celebriamo la leggerezza del momento e la bellezza della vita. Crediamo nella forza del collettivo. Osiamo, ci impegniamo, condividiamo. Siamo produttori uniti, orgogliosi di essere popolari, felici di essere il vostro preferito.

"Se lo Champagne è un prodotto eccezionale,non deve essere riservato alle occasioni eccezionali".

Dietro al nostro emblema

  • L’aspetto umano: I viticoltori uniti intorno a valori comuni
  • La vigna: Le sue foglie e le sue uve, un mosaico di terreni eccezionali
  • Il cuore: Simbolo dell’emozione e dell’incanto
  • Una stella: Simbolo di eccellenza, segno di un’influenza internazionale

I nostri locali

Siamo situati nel cuore del vigneto, a 5 minuti da Epernay.

I nostri locali sono stati inaugurati nell'aprile 2017 dopo due anni di lavoro. I nuovi edifici, immaginati da Soret DeFrance Architectes e progettati e costruiti dallo Studio di design SAT Manager, sono a immagine del marchio Nicolas Feuillatte: una firma architettonica decisamente contemporanea dalle linee pure, le cui curve evocano i rilievi della regione della Champagne. La trasparenza offre un panorama spettacolare sui vigneti e i villaggi dalla Valle della Marna fino alla Côte des Blancs.

La nostra missione e i nostri valori

Siamo un attore cooperativo che mette la Terra e l’uomo al centro delle sue attività e dei suoi marchi internazionali. Facciamo leva sulle nostre radici nello Champagne, promuoviamo il nostro know-how e ne assicuriamo la trasmissione. Impegnati insieme, osiamo, innoviamo e trasformiamo!

I nostri valori sono quelli della Trasparenza, dell'Impegno, dell'Audacia, della Fiducia e dell'Umanesimo

Indice di parità tra donne e uomini

Champagne Nicolas Feuillatte ha calcolato l'indice di parità tra donne e uomini e ha ottenuto un punteggio di 92/100 nel 2024.

37/40

Il divario retributivo tra donne e uomini

20/20

Il divario negli aumenti individuali.

15/15

Il divario nelle promozioni.

15/15

Gli aumenti nell'anno successivo al rientro dal congedo di maternità.

5/10

La percentuale di donne tra i 10 stipendi più alti dell'azienda

Questo punteggio testimonia il nostro impegno a favore della parità professionale tra donne e uomini. Continuiamo ad agire per migliorare ulteriormente questo punteggio il prossimo anno.