Cosa fare con dello champagne già aperto?
Consigli utili
La serata è finita, gli ospiti se ne sono andati… e ti accorgi che è rimasto un po’ di champagne in una delle bottiglie già stappate durante il pasto. Sarebbe un vero peccato farlo finire nello scarico…
Quali sono le soluzioni per dargli una seconda vita? Gettare uno champagne di qualità? Una pessima idea! Per evitarlo, la Maison Nicolas Feuillatte ti propone alcune proposte per usare con intelligenza gli ultimi decilitri della tua bottiglia. Idee di cocktail, ricette originali, sfuminare… scopri in poche righe come riutilizzare uno champagne già aperto.
Cosa fare con un avanzo di champagne: cocktail
Si ama lo champagne nella sua espressione pura, servito in un bicchiere adatto. Tuttavia non si rinuncia al piacere se si tratta di finire una bottiglia già aperta trasformandola in cocktail d’eccezione. I vini champenois hanno la piacevole capacità di sublimare gli altri alcolici, in abbinamenti talvolta sorprendenti ma sempre esaltanti.
Ecco alcune idee di ricette di cocktail per usare uno champagne che ha perso un po’ di bolle:
-
Mojito royal: stessa ricetta del Mojito classico (rum bianco, lime, zucchero di canna, menta), con la differenza che si sostituisce l’acqua gassata con del champagne.
-
Bellini: tradizionalmente realizzato con Prosecco italiano; qui lo si sostituisce con champagne, mantenendo la purea di pesca. Efficace e facile da preparare.
-
Kir royal: classico cocktail da aperitivo francese. Si aggiunge una crema di ribes neri direttamente nella coppa dopo aver versato lo champagne. Le liqueur possono variare ma la ricetta tradizionale è con crème de cassis.
-
Mimosa: succo d’arancia spremuto e champagne. Un must, soprattutto durante il brunch.
-
Royal Mint: con champagne rosé miscelato a vodka e una liqueur di menta verde. Molto fresco.
-
Soupe champenoise: si aggiunge lo champagne dopo aver miscelato precedentemente il Cointreau, il lime e lo zucchero di canna.
-
Gin Royal alla fico (ricetta degli amici Pazapah): recupera la polpa di un fico e mettila in un bicchiere. Aggiungi 1 cl di zucchero di canna liquido e mescola. Versa del succo di limone e 5 cl di gin. Aggiungi molti cubetti di ghiaccio e completa con dello champagne Nicolas Feuillatte. Guarnisci con una fetta di limone, un pezzo di fico e un rametto di rosmarino. È pronto!
Consiglio: fare dei cubetti di ghiaccio con lo champagne senza bolle. Estetico e gustoso, lascerai un bel ricordo ai tuoi ospiti.
Alcune idee di ricette con champagne
Alcune idee di ricette con lo champagne
Cucinare con gli ultimi sorsi della tua bottiglia è un’altra ottima alternativa. È difficile non trovare una ricetta che permetta di utilizzare il fondo di una bottiglia di champagne.
-
Per chi ama i sapori iodati: ostriche calde o capesante scottate cucinate con champagne. Un abbinamento perfetto e delicato, ideale per un antipasto raffinato.
-
In alternativa, puoi usarlo per sfumare salse che accompagnano pollame o carni bianche. In particolare, abbinato ai funghi, lo champagne esalterà le tue preparazioni.
-
Puoi anche usarlo per un risotto allo champagne, sostituendo il vino bianco: otterrai un piatto cremoso e raffinato.
Inoltre, lo champagne è perfetto per deglassare una carne o un pesce dopo la rosolatura, aggiungendo profondità e delicatezza al piatto.
Sabayon allo champagne – Ricetta dello Chef Ambasciatore Daniel Desavie
Con dello champagne senza bollicine si possono preparare anche dessert raffinati. Il celebre sabayon allo champagne, di origine italiana, è un dolce semplice e veloce, realizzato con pochi ingredienti: tuorli d’uovo, zucchero, vaniglia o cannella e, naturalmente, champagne.
Poi, la creatività non ha limiti: il vino champenois può essere integrato in molti classici della pasticceria, in particolare con i frutti rossi.
Esempi? Tiramisù ai frutti rossi, charlotte alle fragole, crème brûlée allo champagne… Quando i grandi classici incontrano le bollicine, la magia è assicurata!
Un’idea golosa
Per chi ama sperimentare, ecco un dolce originale:
Coppetta di frutti rossi con granita allo champagne Réserve Exclusive Rosé e perle di fragoline di bosco, ideata dallo Chef Ambasciatore Daniel Desavie.