Blog

Blog

Qu'est-ce que le champagne Blanc de Noirs ?

Cos’è lo Champagne Blanc de Noirs?

Quali vitigni si utilizzano, come si elabora?

Nei champagne Blanc de Noirs si impiegano vitigni a bacca nera, in particolare il Pinot Noir e talvolta il Meunier. Ciononostante, questo champagne non risulta scuro come potrebbe suggerire il colore degli acini: durante la pressatura il succo è protetto dalla colorazione “blu notte” dell’uva, separando con cura le parti pigmentate.
Senza macerazione, non c’è colorazione! Seguendo i principi del celebre metodo champenoise, il risultato è una nuance elegante e dorata.

Quando degustare uno Champagne Blanc de Noirs?

Un grande pregio del Blanc de Noirs è la sua versatilità: può accompagnare l’intero pasto grazie alla sua ricchezza gustativa.

  • All’aperitivo, si abbina bene con amuse-bouches caldi, preparazioni con foie gras o ostriche, e anche tempure di gamberi.

  • Durante il pasto, si esalta con piatti di carne più strutturati (pollame, selvaggina, civet) e funghi (morchelle, tartufi). È audace anche con terrine, rillettes o prosciutto crudo.

  • In chiusura, valorizza formaggi a pasta molle come Brie o Époisses. Per un finale dolce, si sposa con dessert come madeleine, pain d’épices, macarons o dolci alla crema.

 

Come servire questo champagne?

Lo Champagne Blanc de Noirs va servito leggermente meno fresco rispetto a un champagne classico: tra 9 e 10 °C, anziché 6–9 °C. Temperature troppo basse possono alterare i sapori e ridurre la spinta delle bollicine. Per un abbinamento con il pasto, la temperatura consigliata è tra 10 e 12 °C.
Per un buon servizio: basta tenerlo 4 ore in frigorifero, oppure usare un secchiello con ghiaccio per una presentazione elegante ma mantenendo la freschezza. Luca la Maison consiglia i calici Absolus per esaltare al massimo l’intensità aromatica.

Lo Champagne Blanc de Noirs Nicolas Feuillatte

Elegante e potente, questo puro Pinot Noir è un champagne gastronomico: raffinato e complesso, con una palette aromatica pregevole. È un ottimo esempio di ciò che il terroir champenois può offrire: un vino ampio ma sottile, ideale per momenti raffinati.
Il Grand Cru Millésime Blanc de Noirs è proposto come annata di riferimento per le vostre occasioni più importanti.

Inoltre, il Palmes d’Or Rosé è un Blanc de Noirs millesimato: 100 % Pinot Noir, con una selezione dai Grands Crus di Bouzy e dai Riceys, in versione Rosé de Saignée di grande pregio.

    Articles associés

    Élaboration Champagne

    Perché lo champagne fa le bollicine?

    Pourquoi le champagne fait-il des bulles ?

    Expérience

    Champagne Day !

    Champagne Day !