Venerdì 24 ottobre 2025 si terrà la nuova edizione del Champagne Day, un evento che celebra il savoir-faire champenois nella produzione del celebre vino spumante.
Come ogni anno dal 2009, lo Champagne sarà protagonista di una giornata frizzante e ricca di divertimento.
In passato evento esclusivamente digitale sui social network, lo Champagne Day ha compiuto un passo decisivo, assumendo oggi una dimensione più concreta, con manifestazioni fisiche in tutto il dipartimento — e anche ben oltre.
Segnatevelo quindi sul calendario: l’ultimo venerdì di ottobre è la Giornata dello Champagne… e non potrete mancare!
Una giornata all’insegna della condivisione
Una sola regola per godersi al massimo questa giornata: concedersi piacere!
Una cena intima in coppia, una bella tavolata tra amici o un evento più tecnico dedicato agli intenditori… Ognuno ha il suo modo di celebrare il vino della Champagne.
Eventi si svolgono in tutto il mondo: da Amsterdam ad Aÿ, da Los Angeles a Épernay, nessun confine resiste alle bollicine champenois!
Tante splendide occasioni per condividere momenti magici di convivialità, durante una degustazione originale o un evento musicale.
Una visita al sito ufficiale dell’evento vi permetterà di scoprire le migliori idee di celebrazioni vicino a voi.
Lo Champagne Day è stato pensato come una giornata dedicata alla condivisione, sotto ogni aspetto.
Oltre alla dimensione festiva, questa Giornata Internazionale dello Champagne mira a promuovere il vino champenois attraverso la viralità dei contenuti condivisi sui social network (Facebook, Instagram o TikTok).
Abbinamenti cibo-vino perfetti, degustazioni, aperitivi… Tutti pronti con i vostri smartphone!
Il 24 ottobre, non dimenticatelo: facciamo brillare l’eccellenza della produzione champenoise con l’hashtag #ChampagneDay!
Un’esperienza unica per una giornata speciale
In questa giornata, la Maison Nicolas Feuillatte non sarà certo da meno.
Non sarebbe forse l’occasione ideale per visitare le cantine di Chouilly e degustare i nostri Champagne?
Situate sulla celebre Côte des Blancs, le cantine — e più in generale l’intero domaine — si possono visitare: un’esperienza multisensoriale pensata sia per i neofiti sia per i conoscitori più esperti.
Sono disponibili diverse formule, da scoprire nel nostro spazio visite:
iniziazione agli aromi dei vitigni, degustazione di una o più cuvée, atelier di degustazione…
Una giornata di scoperta all’insegna del piacere, dove lo Champagne è il protagonista assoluto.