Blog

Blog

Laurent Rigal : ambassadeur Nicolas Feuillatte

Laurent Rigal, Chef Ambasciatore Nicolas Feuillatte

Laurent Rigal, Chef Ambasciatore Nicolas Feuillatte

Appassionato di cucina fin da giovane, è stato dopo l’incontro con Paul Bocuse, nel 1997, che Laurent Rigal si unisce al ristorante lione « L’Alexandrin », che acquisterà poi nel 2007. L’anno successivo ottiene la sua prima stella Michelin.
Laurent Rigal propone una cucina classica rivisitata in chiave moderna e con un tocco di spezie.
Oggi siamo orgogliosi che Laurent Rigal faccia parte dei Chef Ambasciatori della Maison Nicolas Feuillatte. Nell’ambito di questa collaborazione, ha elaborato un menu in abbinamento ai nostri champagne.

Intervista con Laurent Rigal

Scopriamo di più sulla sua esperienza, sul “piatto piacere colpevole” e sul suo champagne Nicolas Feuillatte preferito tramite un’intervista al Chef Laurent Rigal.

 

Ricetta

Ballotine di volaille de Bresse alle morelle (morilles), caviar di melanzane, pomodori confit, basilico, asparago verde glassato, jus corposo
Abbinamento suggerito: Organic Extra-Brut.

 

Ingredienti (per 6 persone)

Per la volaille

  • Una volaille de Bresse (circa 1,5 kg)

  • 2 petti di volaille

  • 200 g di morelle (morilles)

  • 75 cl di panna al 35 %

  • Sale / Pepe Voatsiperifery

Jus corposo

  • Carcassa e parures della volaille de Bresse

  • 500 g di parures di vitello

  • Garnitura aromatica: 1 cipolla, 1 carota, ½ porro, ⅓ di gambo di sedano, 3 spicchi d’aglio schiacciati, 4 rami di timo, 2 foglie di alloro, gambi di prezzemolo/cerfoglio

  • Spezie: 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 1 di semi di fieno greco, 1 cucchiaino di bacche di ginepro, 1 di piment d’Espelette, 1 di pepe Voatsiperifery, 3 chiodi di garofano

  • Cognac: 20 ml

Caviar di melanzane

  • 2,5 kg di melanzane

  • 3 spicchi d’aglio

  • 30 ml di olio d’oliva

  • Succo di 1 limone

  • Sale / Pepe Muntok

Pomodori cerise confit al basilico

  • 18 pomodori cerise

  • Olio d’oliva

  • 1 spicchio d’aglio

  • Gambi di basilico

  • 1 ramo di timo

  • Sale

Asparagi verdi glassati

  • 6 asparagi verdi

  • 500 g di ghiaccio

  • 25 g di burro

Preparazione

Farcia & ballotine

  1. Ridurre a purea i petti di volaille e le morelle; una volta omogeneo, incorporare la panna a 40 °C fino a ottenere una texture liscia.

  2. Disossare cuisse e blancs; stendili, assaporali, poni al centro un cilindro di farcia da 1,5 cm e arrotola in ballotine ben serrate.

  3. Metti in sottovuoto cuisse e blancs separatamente.

  4. Cuoci i blancs 60 minuti a 60 °C, le cuisses 120 minuti a 70 °C.

Jus corposo

  1. Arrostisci la carne a 160 °C in forno su griglia per ottenere colore e recuperare i grassi.

  2. In un tegame alto, fai “suer” la garnitura aromatica.

  3. Aggiungi la carne, fiamma con Cognac, bagna con acqua, porta a bollore, riduci, elimina impurità.

  4. Cuoci a fuoco lento per minimo 3 ore, filtra, riduci a “glace”, lega con roux, regola di sale e pepe.

 

 

Caviar di melanzane

  1. Preriscalda il grill a 240 °C. Arrostisci le melanzane intere, fino a carbonizzazione superficiale.

  2. Avvolgile in alluminio e termina la cottura a 150 °C per 40 minuti.

  3. Recupera la polpa, frulla con gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia.

Pomodori confit
Disponi i pomodori in una teglia, con olio, aglio, basilico e timo; cuoci a 150 °C per circa 10 minuti.

Asparagi glassati

  1. Pulisci e pelali, seziona la parte fibrosa.

  2. Sbollenta 4 minuti, raffredda in ghiaccio.

  3. Servi con burro montato nel jus.

    Astuzia del Chef: aggiungi parures d’asparago e scorza di melanzane bruciata alla garnitura del jus per legare meglio salsa e garnish.

 

Il ristorante « L’Alexandrin »

Indirizzo
83 rue Moncey
69003 Lyon
Telefono: 04 72 61 15 69

https://www.lalexandrin.fr/

Instagram : https://www.instagram.com/lalexandrin/

 

Selezione champagne di Laurent Rigal

Laurent Rigal raccomanda personalmente le seguenti cuvée:

  • Organic Extra-Brut

  • Palmes d’Or 2009 Brut

  • Palmes d’Or 2008 Rosé Intense

  • Réserve Exclusive Brut

    Articles associés

    Expérience

    Visitare le nostre cantine in Champagne

    Visiter les caves Nicolas Feuillatte en Champagne

    Élaboration Champagne

    Perché lo champagne fa le bollicine?

    Pourquoi le champagne fait-il des bulles ?