Scoprite gli Champagne Millesimati di Nicolas Feuillatte: un’interpretazione di grande eccezione
Gli champagne millesimati (“vintage” in inglese) della Maison Nicolas Feuillatte rappresentano l’espressione ultima del terroir e del savoir-faire champenois. Provenienti dalle migliori annate di vendemmia, questi vini eccezionali offrono un’esperienza gustativa ineguagliabile, segnata da eleganza e complessità. Sul nostro sito troverete una selezione di cuvée millesimate accuratamente elaborate per esaltare ogni momento di degustazione.
L’essenza degli Champagne Millesimati
Uno champagne millesimato è prodotto esclusivamente con uve di un’unica annata eccezionale. A differenza degli champagne non millesimati, che sono assemblaggi di vini di diverse annate, queste bottiglie catturano un’essenza unica e riflettono le caratteristiche climatiche del loro anno, offrendo una profondità e una complessità aromatica che evolvono col tempo.
Queste bottiglie sono per loro natura più rare.
Le nostre Champagne Millesimati
Millésime 2015 Brut
Questa cuvée è il frutto di un’annata particolarmente straordinaria. Gli aromi delicati di frutta gialla, castagna e nocciola si combinano armoniosamente per creare un vino di grande eleganza. Da gustare sia in aperitivo che a tavola.
Grand Cru 2015 Blanc de Noirs
Questo champagne, prodotto con Pinot Noir, promette un’esperienza gustativa sorprendente e complessa: i suoi aromi di ribes, lampone, sottobosco e spezie riflettono il carattere robusto e potente del vitigno. Al palato è ricco e strutturato, con una bella persistenza. Questa cuvée millesimata gastronomica è ideale per accompagnare piatti di carne o pesce.
Grand Cru 2015 Blanc de Blancs
Questo Blanc de Blancs è composto esclusivamente dal vitigno Chardonnay, selezionato tra i Grand Cru scolpiti della prestigiosa Côte des Blancs. Il suo carattere slanciato ed elegante si sviluppa grazie alla tipicità e alla qualità dei terreni: corpo e mineralità derivano dalle vigne piantate nel gesso, all’origine dei grandi vini di Champagne. Le bollicine sono fini e dinamiche, affinate a lungo in cantina. L’effervescenza è cremosa.
I nostri Champagne di Prestigio
Palmes d’Or Brut
Palmes d’Or Brut è l’emblema del prestigio della Maison Nicolas Feuillatte. Invecchiato per un minimo di 10 anni in cantina, questa bottiglia svela una complessità aromatica e una finezza senza pari. Gli aromi di albicocca, mandorla e spezie riflettono un’annata di vendemmia eccezionale.
Palmes d’Or Rosé Intense
Palmes d’Or Rosé Intense è un capolavoro di raffinatezza ed eleganza. Prodotte con i migliori Pinot Noir, queste bottiglie rivelano aromi intensi di frutti rossi, violetta e liquirizia. Il palato è goloso e strutturato, con un finale persistente e delicato. Questo champagne è perfetto per accompagnare piatti delicati, come pollame o pesce bianco in salsa, frutti di mare o dessert con frutti rossi.
Perché scegliere uno Champagne Millesimato Nicolas Feuillatte?
Gli champagne millesimati Nicolas Feuillatte sono il risultato di un know-how meticoloso e di una rigorosa selezione delle migliori uve. Ogni bottiglia è un’opera d’arte che riflette il carattere unico della sua annata, offrendo un’esperienza gustativa indimenticabile.
Qualità e savoir-faire: i nostri champagne millesimati sono prodotti secondo metodi tradizionali, garantendo una qualità eccezionale e una complessità aromatica unica.
Terroir d’eccezione: le nostre uve provengono dai migliori vigneti di Champagne, offrendo vini ricchi e vari, segnati dalla mineralità della Côte des Blancs o dalla potenza della Montagne de Reims.
Invecchiamento prolungato: i nostri millesimati godono di un lungo invecchiamento in cantina, che consente agli aromi di svilupparsi pienamente e al vino di acquisire profondità e finezza, oltre a creare bollicine fini.
L’arte della vinificazione degli Champagne Millesimati
La vinificazione è un processo meticoloso che richiede particolare attenzione ad ogni fase. Dopo la raccolta, le uve vengono pressate con cura per estrarne il succo. La prima fermentazione trasforma questo succo in vino fermo. A questo stadio, ogni cuvée è vinificata separatamente per preservare le caratteristiche uniche dei diversi vitigni e crus.
I vini provenienti dalla prima fermentazione sono poi assemblati per creare la cuvée finale. Per gli champagne millesimati, questo assemblaggio è composto esclusivamente da vini della stessa annata, esaltando l’espressione del millesimo. Una volta assemblato, il vino è imbottigliato con aggiunta di lieviti e zuccheri per provocare la seconda fermentazione in bottiglia e ottenere un vino spumante.
Questa seconda fermentazione è seguita da un periodo di affinamento sui lieviti, durante il quale le bottiglie riposano orizzontalmente nelle cantine. Per gli champagne millesimati, questo affinamento è generalmente più lungo che per quelli non millesimati (minimo 5 anni da Nicolas Feuillatte), permettendo al vino di sviluppare una complessità aromatica e una profondità senza pari.
Abbinamenti cibo e Champagne Millesimati
Gli champagne millesimati di Nicolas Feuillatte sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di esaltare una vasta gamma di piatti. Ecco alcune proposte di abbinamento per godere appieno delle loro qualità:
Millésime Brut: questo vino elegante e raffinato si abbina perfettamente con piatti di mare come ostriche o aragosta. La sua freschezza e complessità aromatica esaltano anche i sapori di un ceviche di pesce o di un tartare di salmone.
Grand Cru Blanc de Noirs: la ricchezza e la struttura di questo vino si abbina bene a piatti più robusti come un filetto di manzo arrosto o un’anatra all’arancia. Gli aromi di frutti rossi e spezie si sposano anche magnificamente con un piatto di salumi o formaggi stagionati.
Grand Cru Blanc de Blancs: l’equilibrio e la complessità di questo champagne si abbinano perfettamente a piatti iodati come crostacei e molluschi, carpaccio di capesante o pesci raffinati come branzino alla griglia o rombo.